Cina in chiaroscuro: una “bolla Lehman rossa” è pronta allo scoppio?
I dati macroeconomici fanno ben sperare per l'economia della Cina, ma i listini sono ancora spaventati dalla crisi del settore immobiliare
I dati macroeconomici fanno ben sperare per l'economia della Cina, ma i listini sono ancora spaventati dalla crisi del settore immobiliare
Dopo quattro ore di colloqui, ecco che cosa hanno concordato a San Francisco i presidenti di Cina e Stati Uniti
La Cina e gli USA vogliono stabilizzare i rapporti per appiattire le acque geopolitiche e Pechino si impegnerà a bloccare la droga Fentanyl
Il FMI aumenta le previsioni di crescita economica della Cina, ma teme rischi legati al settore immobiliare e la futura stabilità finanziaria
I risultati delle vendite del lungo ponte in Cina segnalano un lieve freno dei consumi. E tutto questo in vista dell'11 novembre, il Singles Day, la festa più importante per single e Alibaba.
Con l'affaire DR Automobiles, sotto l'occhio dell'Antitrust, le auto elettriche cinesi stanno diventando sempre più "pesanti" per l'Europa. Infatti il loro mercato non cessa di crescere di anno in anno.
Oggi parte la Carbon Tax. Contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2, oppure sarà un contraccolpo per le imprese europee? Perché oltre al dazio sono previste anche delle sanzioni importanti.
La fragilità del settore immobiliare porta la Banca Mondiale a rivedere le previsioni di crescita della Cina, tagliando la crescita nel 2024.
In questa puntata, incentrata su sostenibilità e Cina, il nostro Direttore ha intervistato il prof. Giuliano Noci, l'economista Coleman Kendall e il direttore di News Mondo Alessandro Plateroti.
Evergrande crolla del 25,45% alla Borsa di Hong Kong a seguito dell'ammissione di non poter emettere nuovi bond