Dopo la chiamata Johnson-Merkel: “essenzialmente impossibile un accordo su Brexit”
Lo ha rivelato una fonte riservata alla Bbc, affermando che la posizione della Germania si sarebbe fatta più intransigente sulla questione irlandese
Lo ha rivelato una fonte riservata alla Bbc, affermando che la posizione della Germania si sarebbe fatta più intransigente sulla questione irlandese
L'Unione Europea è al lavoro su un sistema IT che permetta il passaggio delle merci fra Irlanda e Irlanda del Nord anche in caso di no-deal Brexit, ...
Martin Gilbert presidente di Aberdeen Standard Investments afferma che al momento c'è un'alta probabilità di un hard Brexit.
Il new deal presentato da Theresa May, con cui il governo spera di accontentare tutti, alimenta le speranze di una Brexit soft e di un secondo referendum.
Non esistono dazi doganali alle frontiere interne dell'unione doganale dell'UE e tutte le merci circolano liberamente all'interno di essa.
Secondo un documento redatto dall’Home Office, una soluzione tecnologica al backstop potrebbe arrivare a più di un decennio di distanza, nel 2030.
Unione doganale pare la soluzione di compromesso che accontenterebbe tutti e sulla quale Labour e Tories possono trovare un'intesa da far approvare all'UE.
Premier May prova ad ottenere appoggio di Berlino e Parigi in vista del Consiglio UE. La sterlina mette il turbo sulle indiscrezioni relative al backstop.
"Conseguenze gravi" dice May, che aveva offerto ai dissidenti sue dimissioni in cambio dell'ok al suo deal. Ma aula ha votato contro con 58 voti di scarto.
I deputati britannici hanno votato contro il deal di Theresa May concordato con l'UE sulla Brexit per una terza volta. Anche se la sconfitta per il ...