Assogestioni pagina 3

Risparmio gestito, partenza d’anno con il freno a mano tirato

Avvio di anno con il freno a mano tirato per il risparmio gestito. Vediamo cosa è successo nel corso del primo mese dell’anno.

Risparmio gestito, nel 2022 14,8 miliardi di euro di raccolta netta

A fine anno il patrimonio totale ammontava a 2.212 miliardi di euro, dice la mappa trimestrale del risparmio gestito di Assogestioni

Risparmio gestito, raccolta sopra i 10 miliardi a dicembre

A dicembre fondi aperti e mandati istituzionali hanno portato la raccolta del risparmio gestito sopra i 10 miliardi, dice Assogestioni

Salone del Risparmio, “il risparmio oltre la crisi” al centro dell’edizione 2023

“Il risparmio oltre la crisi. Accompagnare l’investitore verso scelte consapevoli” è il titolo del Salone del Risparmio 2023. I suoi temi

Risparmio gestito: novembre da incorniciare, raccolta netta a +268 milioni di euro

Lo rende noto l’Ufficio Studi Assogestioni secondo cui il patrimonio del mercato italiano del risparmio gestito si è attestato a 2.260 miliardi di euro.

Risparmio gestito, nel terzo trimestre raccolta positiva per 1,18 miliardi

La raccolta del risparmio gestito è in recupero rispetto ai 4,7 miliardi di deflussi registrati tra aprile e giugno. La mappa di Assogestioni

Risparmio gestito: a ottobre raccolta netta italiana sale di 967 milioni

Cresce la raccolta netta nell’industria del risparmio gestito a ottobre in Italia, arrivando a +967 milioni di euro. Lo rileva Assogestioni

Risparmio gestito, raccolta netta in flessione di 3,3 miliardi

Il risparmio gestito a fine settembre 2022 ammonta a 2.197 miliardi di euro, dicono i dati di Assogestioni

Risparmio gestito: ad agosto il patrimonio complessivo tocca i 2.282 miliardi di euro

La raccolta netta del risparmio gestito è tornata lievemente in negativo di 393 milioni, con un patrimonio complessivo di 2,282 miliardi

Risparmio gestito, rimbalzo della raccolta a luglio. Azzerati i deflussi del secondo trimestre

Forte rimbalzo della raccolta del risparmio gestito nel mese di luglio, per cui sono stati annullati i deflussi del secondo trimestre