Mario Draghi e Alitalia: scenari e ipotesi al vaglio del nuovo Governo
Qualsiasi soluzione dovrà passare da Bruxelles dove l'Antitrust UE ha aperto ben due fascicoli d’indagine su presunti aiuti di Stato.
Qualsiasi soluzione dovrà passare da Bruxelles dove l'Antitrust UE ha aperto ben due fascicoli d’indagine su presunti aiuti di Stato.
Lo stato tedesco si appresta a entrare nel capitale di Lufthansa, mettendo in campo un massiccio piano di salvataggio pubblico
Fra il 2008 e il 2018 Huawei, il colosso della telefonia cinese, avrebbe incassato 75 miliardi di dollari in aiuti di stato dal governo di Pechino. Lo ...
Calenda ha chiesto alle autorità europee di verificare se la Slovacchia usa fondi Ue per attrarre imprese offrendo, grazie a questi, un basso costo del lavoro.
Uno studio dei tecnici del Servizio bilancio del Senato mette nero su bianco gli aspetti dubbiosi dell'operazione di salvataggio di Pop Vicenza e Veneto Banca.
Esistono rimedi a questo sfascio di finanza pubblica consumato a suon di bailout "ingiusti"? Qualche tentativo è possibile, ne abbiamo individuati quattro.
Piano garantisce solvibilità ma azionisti e obbligazionisti hanno dovuto mettere mano al portafoglio. Rimborsi sui Bond fino a 1,5 miliardi. Stato socio al 70%. Chiudono 600 filiali, 5.500 esuberi.
L'esecutivo guidato da Paolo Gentiloni starebbe studiando per Alitalia una soluzione simile a quella prevista per l'Ilva di Taranto.
Tutti questi sviluppi in merito alla questione del salvataggio della banca più antica del mondo arrivano dopo che Commissione Ue e BCE hanno trovato un compresso.
Il governo italiano dovrà recuperare 13 milioni di aiuti forniti alla Portovesme Srl.