Agricoltura, serve più finanza e imprenditorialità per crescere
Serve un’evoluzione culturale del settore agricolo e una maggiore comunicazione finanziaria, ha spiegato Osvaldo M. Baione di Finanza.tech, durante il convegno AGRI Lab di SDA Bocconi
Serve un’evoluzione culturale del settore agricolo e una maggiore comunicazione finanziaria, ha spiegato Osvaldo M. Baione di Finanza.tech, durante il convegno AGRI Lab di SDA Bocconi
L’87,9% degli italiani nel post Covid-19 pensa che l’agricoltura sarà motore per la creazione di nuovi posti di lavoro, anche per i giovani.
È quanto emerge dall'indagine annuale dell'Area Sudi Mediobanca. Attesa flessione tra il 20% e il 25% rispetto al 2019.
Dopo la performance positiva del 2018 (+1,6% il valore aggiunto in volume), il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato nel 2019 ...
Bollettino di guerra quello in arrivo dai diversi settori del Made in Italy, che rischiano di pagare un conto salatissimo. Ma c'è chi invece sorride.
Nel 2019 la produzione dell’agricoltura si è ridotta dell’1,3% in volume, mentre il valore aggiunto lordo ai prezzi di base è sceso del 2,7% in ...
Per il presidente Usa, le relazioni con il colosso delle tlc "faranno parte di un accordo imminente con la Cina". Il mercato non gli crede: nuovo tonfo.
La Francia chiude ai colloqui con Washington a meno che non sostenga l'accordo sul clima: a maggio si rischia una guerra commerciale Usa-Ue.
Una richiesta che se accolta viene visto come una vittoria per gli agricoltori, una carta da giocare in vista delle elezioni del 2020 per Trump.
Europarlamentari denunciano come la lobby dell'industria chimica influenzi le decisioni UE con studi farsa sulla sostanza potenzialmente cancerogena.