Giornata Mondiale dell’Acqua, ecco come investire per affrontare la crisi idrica
Robert Lambert, portfolio manager Investment Grade, di RBC BlueBay AM, spiega come investire per affrontare la crisi legata all'acqua
Robert Lambert, portfolio manager Investment Grade, di RBC BlueBay AM, spiega come investire per affrontare la crisi legata all'acqua
Oggi è la Giornata Mondiale dell'Acqua: è l'occasione per fare il punto della situazione su un bene sempre più prezioso e caro.
C’è tempo fino alla fine di febbraio 2023 per richiedere il bonus acqua potabile. Andiamo nei dettagli e vediamo di cosa si tratta
Veronique Erb, gestore di RBC Global Asset Management , riflette sul futuro dell'acqua e sul suo impatto sulle economie mondiali
Abbiamo un solo pianeta e le sue risorse sono sempre più limitate. Ogni anno perdiamo 13 milioni di ettari di foresta a causa della deforestazione. ...
L'acqua è limitata e la domanda non può far altro che aumentare, si tratta perciò di un investimento con ottime performance nel lungo periodo
Tecnologia può risolvere scarsità idrica, sempre più grave nel mondo e gli investitori tematici possono trarre grande profitto da questa opportunità.
Tokenizzare i servizi pubblici permetterebbe di ridurre i casi di "monopoli naturali" e trovare una soluzione a metà tra controllo statale e privato.
Il governo ha deciso per il rinvio dell'addio al mercato tutelato per l'energia elettrica e il gas dal 1 luglio 2019 al 2020.
Il Ministero ordina il ritiro di un lotto di acqua naturale San Benedetto.