Acqua, qual è il suo futuro e il suo impatto sulle economie mondiali?
Veronique Erb, gestore di RBC Global Asset Management , riflette sul futuro dell'acqua e sul suo impatto sulle economie mondiali
Veronique Erb, gestore di RBC Global Asset Management , riflette sul futuro dell'acqua e sul suo impatto sulle economie mondiali
Abbiamo un solo pianeta e le sue risorse sono sempre più limitate. Ogni anno perdiamo 13 milioni di ettari di foresta a causa della deforestazione. ...
L'acqua è limitata e la domanda non può far altro che aumentare, si tratta perciò di un investimento con ottime performance nel lungo periodo
Tecnologia può risolvere scarsità idrica, sempre più grave nel mondo e gli investitori tematici possono trarre grande profitto da questa opportunità.
Tokenizzare i servizi pubblici permetterebbe di ridurre i casi di "monopoli naturali" e trovare una soluzione a metà tra controllo statale e privato.
Il governo ha deciso per il rinvio dell'addio al mercato tutelato per l'energia elettrica e il gas dal 1 luglio 2019 al 2020.
Il Ministero ordina il ritiro di un lotto di acqua naturale San Benedetto.
A dirlo è BMO Global Asset Management, che ha aumentato la sua esposizione alle società attive nella gestione idrica e nella lotta al cambiamento climatico.
Per l'acqua in bottiglia, le Regioni chiedono alle società soltanto 1 millesimo di euro al litro
Secondo un'indagine dell'organizzazione no profit Orb Media in ogni bottiglia di acqua di qualsiasi marca ci sarebbero dieci particelle di plastica