Private & Legal pagina 107

Ubp: strategie a capitale protetto e hedge fund in pole position nel 2019

“Guardando al 2019, gli investitori si troveranno ad affrontare mercati azionari dove i multipli sembrano continuare a presentare un vento contrario ai rendimenti complessivi e, a differenza del +20% visto nel 2018, la crescita degli utili non solo sarà più modesta (8-10%), ma il potenziale di sorprese al rialzo sembra essere piuttosto limitato”. E’ questo

Cordusio Sim sempre piĂą multi-boutique

Si rafforza la strategia multi-boutique di Cordusio Sim che da ottobre distribuisce tre nuove case di gestione Candriam, Legg Mason e Robeco, ampliando la sua architettura aperta di soluzioni dedicate ai clienti Wealth management.Come si legge in un comunicato la societĂ  del gruppo UniCredit, lanciata nel 2016 e oggi tra i leader in Italia con

Finanziamenti corporate, Crédit Agricole Cib lancia i bond Climate Action Green Notes

Crédit Agricole Corporate and Investment Bank (Ca Cib) lancia le Climate Action Green Notes. Si tratta di obbligazioni che rappresentano la sua prima soluzione green per i clienti del Gruppo Crédit Agricole in Italia mentre i fondi raccolti da Crédit Agricole Cib tramite l’emissione di queste Green Notes sono utilizzati a sostegno del portafoglio finanziamenti

Investimenti sostenibili, Ubp lancia la strategia azionaria «Positive Impact Equity»

Union Bancaire Privée (Ubp) allarga la sua gamma di soluzioni d’investimento dedicate al mercato azionario con la nuova strategia «Positive Impact Equity», andando così anche a soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti di investimenti che combinino aspetti di responsabilità verso tutti gli stakeholder alle performance. Lo scopo della strategia «Positive Impact Equity» consiste nel

Investimenti alternativi sempre piĂą alla portata della clientela private

“Gli investimenti alternativi, oltre ad offrire rendimenti decisamente interessanti, portano anche il cliente a muoversi con logiche di medio periodo, superando lo stress del mark to market quotidiano che accompagna gli investimenti liquidi tradizionali. Questi prodotti, regolati dalla product governance di Mifid2 e tipici degli investitori istituzionali, si stanno ora rendendo disponibili anche per family

Azimut Global Advisory arricchisce il suo team con l’ingresso di Massimo Giacomelli

Azimut Global Advisory, divisione di Azimut Capital Management focalizzata sui servizi di consulenza evoluta a clienti ad elevata patrimonialità fondata e guidata da Alberto e Alessandro Parentini, si rafforza con l’ingresso di Massimo Giacomelli.  In un comunicato Azimut Ga sottolinea che Giacomelli, manager affermato e di consolidata esperienza, ha ricoperto in oltre 30 anni di

Banor Sim “migliore gestore patrimoniale” nella “QualitĂ  del portafoglio” per l’Istituto Tedesco QualitĂ  e Finanza

Banor Sim, al primo anno di partecipazione al questionario dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza volto a stabilire quali siano i migliori gestori patrimoniali, si è classificata al secondo posto rispetto alle 200 società del settore che sono state contattate ai fine della valutazione ed alle nove che hanno superato i rigorosi test di qualità. Come

IW Bank cambio ai vertici, Di Muro nuovo direttore generale

Avvicendamento a sorpresa alla guida di IW Bank Private Investments.  Il cda della società, presieduto da Massimo Capuano, ha nominato Dario Di Muro nuovo direttore generale di IW Bank Private Investments, la banca multicanale del Gruppo UBI Banca specializzata nella gestione degli investimenti di individui e famiglie. A partire dal prossimo 15 ottobre, Di Muro succederà

Sempre piĂą grande la squadra dei banker di Fideuram Ispb

Si allarga la squadra dei private banker di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Bank. Grazie al fatto che nel mese di settembre sono stati effettuati alcuni inserimenti di rilievo, che hanno portato a 153 il numero di nuovi private banker inseriti nel periodo 1 gennaio 2018 – 30 settembre, il numero complessivo dei private banker

Banca del Fucino: salta la trattativa con Barents, in vista l’ingresso di nuovi investitori istituzionali

Dopo la chiusura definitiva della trattativa con Barents Re, Banca del Fucino si è avviata verso la valutazione dei termini per l’ingresso nel capitale di nuovi investitori istituzionali che ad oggi è in fase avanzata. Lo afferma in un comunicato la Banca stessa in cui specifica che è assistita dall’advisor Rothschild e anche che è