Mercati

Petrolio in leggero calo dopo la conferma dei livelli di produzione dell’Opec

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

I prezzi del petrolio rimangono relativamente stabili dopo che l’Opec ha confermato i suoi livelli di produzione, mentre il mercato attende la decisione sui tassi della Fed e i dati sulle scorte di petrolio grezzo e carburante negli Stati Uniti.

Al momento della stesura, i future sul petrolio Brent sono scesi dello 0,75%, a 84,82 dollari al barile. I future sul greggio WTI sono saliti dello 0,37%, a 78,58 dollari.

Il gruppo di produttori Opec+, composto da Opec e alleati tra cui la Russia, hanno mantenuto la loro politica di produzione invariata durante una riunione di oggi.

La produzione di petrolio dell’Opec è diminuita a gennaio, con le esportazioni irachene che sono scese e la produzione nigeriana che non si è ripresa.

Inoltre, il vice primo ministro russo ha detto di aspettarsi un aumento della domanda di petrolio grazie all’attività economica cinese.

Le attese di un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti più contenuto hanno fatto diminuire l’indice del dollaro, il che ha sostenuto i prezzi del greggio, secondo l’analista di PVM Stephen Brennock. Una valuta più debole negli Stati Uniti rende il petrolio quotato in dollari più conveniente per i compratori che detengono altre valute. La decisione della Federal Reserve sui tassi d’interesse è attesa questa sera alle 20:00 italiane.

I dati dell’American Petroleum Institute mostrano che le scorte di petrolio grezzo negli Stati Uniti sono aumentate di circa 6,3 milioni di barili, più del previsto, nella settimana terminata il 27 gennaio, secondo fonti di mercato.

“Lo stoccaggio commerciale in Nord America è abbondante”, ha dichiarato Norbert Ruecker, economista presso la banca Julius Baer. E ha aggiunto:

“Il miglioramento dell’umore di mercato ha sollevato i prezzi di recente, ma questo sostegno dovrebbe rimanere temporaneo. Prevediamo prezzi più bassi a lungo termine, in linea con le aspettative del mercato dei future”.