09:39 mercoledì 25 Agosto 2021

Jackson Hole alle porte, “probabili accenni al tapering ma con una sfumatura dovish”

Questa settimana l’attenzione è rivolta tutta a Jackson Hole, l’evento organizzato dalla Fed di Kansas City che ogni anno chiama a raccolta i banchieri delle banche centrali. Grande attesa soprattutto per l’intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell, previsto per venerdì 27 agosto.

“Nel messaggio politico principale dalla conferenza di Jackson Hole di quest’anno – intitolata ‘Macroeconomic Policy in an Uneven Economy’ – ci aspettiamo qualche accenno al tapering seppur con una certa sfumatura dovish”, afferma Gero Jung, capo economista di Mirabaud Asset Management. “In generale, ci viene ricordato che la riduzione degli acquisti di asset o il tapering non rappresentano un ‘quantitative tightening’ – sottolinea l’economista -. Il bilancio della Fed continuerà infatti a crescere per tutto quest’anno”.

Per quanto riguarda il tapering, dall’ultima riunione del Fomc di luglio è emerso che è probabile una diminuzione degli acquisti di asset nel corso dell’anno, dato l’ampio consenso tra i membri del Fomc, che rende particolarmente importante la tempistica di un annuncio ufficiale della Fed. “Questa settimana non ci aspettiamo un annuncio formale, ma è più probabile che Powell si concentri sulla portata dei recenti dati sull’occupazione, pur mettendo in guardia contro l’impatto della variante Delta sull’attività economica”, aggiunge Jung secondo il quale oltre alla questione della tempistica del tapering – maggiori dettagli saranno probabilmente rivelati alla riunione del 22 settembre – sarà cruciale la possibilità di spostare nel medio termine le aspettative per un’azione della Fed.

I prezzi di mercato (secondo i futures sui Fed funds) continuano a prevedere due rialzi dei tassi di 25 punti base da qui alla fine del 2023, con un primo rialzo verso febbraio 2023, ampiamente in linea con la view della stessa Fed, in base agli ultimi dot plot. “Qualsiasi segnale sui possibili cambiamenti nella politica della Fed potrebbe avere un impatto sul mercato ancora più importante della questione sulla tempistica specifica del tapering”, conclude l’economista.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti