12:35 mercoledì 15 Giugno 2016

Ivass: “Tassi bassi preoccupano assicurativi di tutto il mondo”

ROMA (WSI) – La persistenza dei tassi di interesse bassi o addirittura negativi sulle scadenze più brevi è la principale preoccupazione attuale nel mondo degli assicurativi. A dirlo il numero uno dell’Ivass, Salvatore Rossi, nella sua relazione sull’attività dell’istituto nel 2015.

“Inizierò dal fenomeno che è in questo momento al centro delle preoccupazioni di tutti gli assicurativi del mondo: la persistenza di tassi di interesse bassi, o addirittura negativi sulle scadenze più brevi (…) i margini di interesse mettono sotto pressione il modello di attività dei principali intermediari finanziari (banche, fondi pensione e assicurazioni) proprio in una fase in cui la loro redditività è già debole e la regolamentazione cambia rapidamente”.

Nel nostro paese, come spiega Rossi le imprese assicurative hanno assorbito meglio gli effetti negativi dei tassi bassi da una parte per la componente reddituale assicurata dal ramo Rc auto, dall’altra per il miglior allineamento delle scadenze tra attivo e passivo. Rossi sottolinea inoltre che in Italia per le polizze tradizionali, quelle con rendimenti minimi garantiti i premi sono scesi nel 2015 a 76 miliardi contro gli 84 del 2014. In Germania invece le polizze a rendimento minimo garantito son molto diffuse.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti