11:50 martedì 6 Ottobre 2020

Fisco: pubblicati i decreti sul superbonus e il sismabonus al 110%

Pubblicati nella serata di ieri sulla Gazzetta ufficiale i decreti emanati dal Ministro Patuanelli riguardanti il Superbonus e il Sismabonus al 110%, introdotti dal decreto Rilancio.

Come rende noto il Mise,  i due provvedimenti ministeriali definiscono sia i requisiti tecnici per accedere alle agevolazioni fiscali sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell’asseverazione. A partire dal prossimo 15 ottobre potrà, inoltre, essere inviata all’Agenzia dell’entrate la comunicazione che consentirà di optare, al posto della fruizione diretta della detrazione fiscale, per uno sconto da parte dei fornitori dei beni e servizi o, in alternativa, per la cessione del credito.

Breaking news

14:41
Coca Cola annuncia l’investimento di 70 milioni di euro in Italia

Coca-Cola Hbc Italia ha annunciato un investimento di oltre 70 milioni di euro per il 2024, destinato a migliorare le fabbriche e la catena del valore. Parte di questi fondi sarà utilizzata per l’acquisto di strumenti di vendita eco-friendly e per innovazioni in ambiti come la salute e la sicurezza.

13:30
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: il tasso rimane al 4,9%

Il tasso di disoccupazione nell’area Ocse ha mantenuto la stabilità ad aprile, restando al 4,9%. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha evidenziato che il numero di disoccupati è sceso leggermente a 34,1 milioni, con variazioni minime tra i Paesi membri.

12:28
Lufthansa in calo a Francoforte: -4,8%

Le azioni di Lufthansa subiscono un calo significativo alla Borsa di Francoforte dopo la raccomandazione di JP Morgan di vendere il titolo e la riduzione del target price. La compagnia aerea tedesca è alle prese con la procedura antitrust della UE per l’acquisizione di Ita.

12:27
Parmacotto, 25 milioni di finanziamento da Crédit Agricole, BPER e Banco BPM per espandersi all’estero

Crédit Agricole Italia, insieme a BPER e Banco BPM, ha concesso un finanziamento di 25 milioni di euro a Parmacotto per sostenere la sua espansione internazionale e i piani di crescita fino al 2027.

Leggi tutti