17:24 giovedì 2 Febbraio 2023

Erogati 10 miliardi di euro alle pmi grazie al fintech lending

I numeri del fintech lending confermano il ruolo sempre più centrale della finanza alternativa a supporto delle PMI. Solo nel 2022 erogati oltre 4,5 miliardi di euro alle PMI italiane, per un totale di 9,9 miliardi di euro nel periodo 2019-2022. Un volume di crescita importante considerando che nel 2019 il dato era di 373 milioni di euro, segnando un CAGR del 86.5% nel quadriennio. Sono oltre 28 mila le PMI che hanno potuto accedere a finanziamenti grazie al fintech, con un importo medio erogato che si è attestato sui 400 mila euro nel 2022, stesso valore del 2019.

Questi i dati dell’analisi condotta da ItaliaFintech, l’associazione degli operatori italiani del Fintech, sui dati dagli associati, attivi nel finanziamento a medio e lungo termine di imprese in Italia.

I risultati evidenziano chiaramente che la tecnologia, utilizzata in questi casi, favorisce i prestiti alle PMI integrando alla valutazione del merito di credito, l’utilizzo di fonti alternative di dati e scoring ESG. A questo si affianca una customer experience per le PMI che grazie alla connessione di piattaforme digitali migliora la velocità di condivisione dei dati e i tempi di risposta ed erogazione dei finanziamenti.

Complementare ai finanziamenti tradizionali, il fintech continua a guadagnare fiducia tra gli investitori facilitando il loro investimento diretto nell’economia.

“L’innovazione e la rapidità che caratterizzano i finanziamenti ottenuti attraverso piattaforme digitali – osserva Sergio Zocchi, presidente di ItaliaFintech – dimostrano come il nostro settore possa aiutare e sostenere la crescita del Paese. La volontà del fintech – continua Zocchi – è quella di rispondere alle esigenze del mercato, in tempi rapidi e con un attento controllo del rischio, sia attraverso iniziative autonome sia attraverso collaborazioni che rappresentano un valido supporto alle forme tradizionali di finanziamento, come dimostrano anche gli accordi stipulati tra imprese del fintech e banche”.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti