12:26 mercoledì 15 Dicembre 2021

Eni: prosegue il piano di buy back con quasi 2 mln di azioni acquistate

Prosegue il piano di acquisto di azioni proprie (buy back) di Eni. La società ha acquistato nel periodo compreso tra il 6 e il 10 dicembre 2021 1.982.000 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 12,34533 euro per azione, per un controvalore complessivo di 24.468.438,99 euro nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea di Eni del 12 maggio 2021.
Dall’inizio del programma, si legge nel consueto aggiornamento settimanale, Eni ha comprato 32.892.554 azioni proprie (pari allo 0,91% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 385.322.439,77 euro.
A seguito degli acquisti effettuati fino al 26 novembre 2021, considerando le azioni proprie già in portafoglio e l’assegnazione gratuita di azioni ordinarie a dirigenti Eni, a seguito della conclusione del Periodo di Vesting come previsto dal “Piano di incentivazione di lungo termine 2017-2019”, Eni detiene 64.623.856 azioni proprie pari al 1,79% del capitale sociale.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti