Mario Draghi conferma che la Bce sta apportando modifiche ai parametri utilizzati nel piano di QE, al fine di acquistare bond governativi che abbiano rendimenti inferiori rispetto a quelli del tasso di deposito (-0,4%).
Ciò significa che la Bce potrebbe iniziare ad acquistare anche quei bond sovrani considerati ultrasicuri, come i titoli di debito tedeschi a breve termine (al momento prezzati a un valore troppo alto per poter rientrare nella categoria degli asset acquistabili).
Boom di acquisti sui Bund tedeschi, considerati tra i bond sovrani dell’Eurozona più sicuri, con i tassi dei Bund a cinque anni, che scendono di 5 punti base, attestandosi a un valore inferiore a quello del tasso di deposito stabilito dalla Bce (al momento pari a -0,4%).