Secondo l’ultimo rapporto strategico di asset allocation, Benjamin Melman, Head of Asset Allocation and Sovereign Debt di Edmond de Rothschild Asset Management, consiglia di sovrappesare l’azionario dell’area euro e ridurre invece l’esposizione ai bond ad alto rendimento. Alla luce dell’attuale contesto economico e finanziario, che “rimarrà relativamente ottimista per gli asset più a rischio, a livello di portafoglio viene diminuita la posizione sui bond high yield e sul Tesoro Statunitense, mentre risulta leggermente sovrappesata la parte azionaria in generale e in particolare sulla Zona Euro“.
Dopo la Brexit, i prossimi appuntamenti politici da tenere d’occhio in chiave asset allocation tra ottobre e novembre sono tre: il referendum costituzionale in Italia con le possibili dimissioni del premier, la ripetizione delle elezioni presidenziali in Austria e le elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Sono eventi che hanno il potenziale di “influire sui mercati comportando notevoli rischi”.