Economia

Merkel dà ancora lezioni a Italia. Governo: “Pensi alla Germania”

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

ROMA (WSI) – La Germania corregge il tiro? Dopo le dichiarazioni della cancelliera tedesca Angela Merkel, arrivano quelle del ministro dell’economia Wolfgang Schaeuble che, in occasione della riunione dell’Eurogruppo, afferma: “L’Italia ha approvato una riforma notevole del mercato del lavoro”, aggiungendo che “la Commissione ha proposto di dare più tempo (per sforzi sui bilanci) ad alcuni, e il tempo deve essere usato”.

_____________________________

MILANO (WSI) – Italia e Francia hanno espresso disappunto e irritazione contro Angela Merkel, che ha detto chiaramente che Roma e Parigi devono fare di più per riportare i loro budget in linea con le regole dell’Unione europea.

In un’intervista rilasciata al quotidiano tedesco Die Welt, Merkel ha incitato i due paesi a varare misure aggiuntive in vista della “pagella” della Commissione europea, rinviata a marzo.

“La Commissione è stata chiara nel rilevare che quanto è stato presentato al tavolo finora è insufficiente. E io sono d’accordo”, ha detto Merkel.

Immediata la reazione del sottosegretario alla Presidenza, Graziano Delrio al Tg1: “Ciascuno metta ordine in casa propria prima di guardare nella casa degli altri”. Il debito italiano “è sostenibile”, mentre “l’eccesso di surplus tedesco crea problemi agli altri”.

E il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi ha sottolineato: “Forse la Cancelliera Merkel potrebbe concentrare la sua attenzione sulla domanda interna, sulla mancanza di investimenti o sugli squilibri della bilancia dei pagamenti tedesca. Sarebbe un contributo importante all’Europa”. Insomma “la logica dei compiti a casa è finita”.

Il punto è che questa volta l’Italia potrebbe essere “tradita” proprio da paesi come Spagna, Portogallo, Irlanda e addirittura Grecia, che chiedono anch’essi impegni chiari da adottare entro marzo. (Lna)