WSI Società Italia un paese di vecchi, in totale meno di 56 milioni. Stranieri all’8% Italia un paese di vecchi, in totale meno di 56 milioni. Stranieri all’8%
di Redazione Wall Street Italia
27 Gennaio 2012 14:42
Roma – I cittadini italiani scendono sotto i 56 milioni, con una perdita netta di 65 mila unità rispetto al primo gennaio dell’anno scorso, mentre gli stranieri residenti nel nostro Paese salgono a 4 milioni 859mila (289 mila in più), e rappresentano l’8% della popolazione complessiva.
A rivelarlo sono gli indicatori demografici dell’Istat.
Italiani sempre più longevi. Gli ottantenni sono arrivati a rappresentare il 6,1% della popolazione totale e il numero di persone ultracentenarie, hanno superato la soglia di 17 mila. Tra loro 600 sono supercentenari nel senso che hanno superato i 105 anni. La persona più vecchia d’Italia ha superato i 113 anni di vita ed è residente in Veneto.
Se vuoi aggiornamenti su Italia un paese di vecchi, in totale meno di 56 milioni. Stranieri all'8% inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.