WSI Società Italia non è un paese per imprenditori: il “non fare” ci costa 500 miliardi, 30% Pil Italia non è un paese per imprenditori: il “non fare” ci costa 500 miliardi, 30% Pil
16 Novembre 2012, di Redazione Wall Street Italia
Il contenuto di questo articolo, pubblicato da
L’Espresso – che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.
Roma – Quattrocentosettantaquattro miliardi e 300 milioni di euro. E’ il costo-monstre che l’Italia dovra’ sostenere se non riuscira’, nei prossimi quindici anni, a colmare il suo crescente deficit infrastrutturale.
I risultati del settimo rapporto dell’Osservatorio “I costi del non fare”, che verra’ presentato a Roma il prossimo giovedi’ 22 novembre e che “L’Espresso” e’ in grado di anticipare integralmente, suonano come l’ennesimo campanello d’allarme per il futuro.
Quattrocentosettantaquattro miliardi sono esattamente il 30% del Pil, cioe’ del totale della ricchezza prodotta in un anno dall’intero paese. Una cifra che si avvicina sinistramente alla somma dele venti manovre economiche messi in campo negli ultimi dodici anni dai governi di turno (575,5 miliardi).
“Continua a leggere sull’edizione cartacea de L’Espresso….”
Copyright © L’Espresso. All rights reserved
Se vuoi aggiornamenti su Italia non è un paese per imprenditori: il "non fare" ci costa 500 miliardi, 30% Pil inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.