Germania: economia e produzione industriale in ripresa

di Redazione Wall Street Italia
Pubblicato 6 Febbraio 2015 • Aggiornato 19 Febbraio 2019 13:05

BERLINO (WSI) – Gli ultimi dati confermano quanto avevano previsto gli analisti di recente: la crescita della locomotiva tedesca dovrebbe accelerare gradualmente nei prossimi mesi.

Per il quarto mese di fila la produzione industriale è cresciuta, suggerendo che la maggiore economia dell’area euro sta riprendendo slancio dopo il momento no a metà 2014.

In dicembre i dati sull’output, allineati ai fattori stagionali, hanno mostrato un rialzo dello 0,1% dopo il guadagno identico del mese precedente.

La percentuale comunicata dal governo tedesco si confronta con una stima del +0,4% che gli analisti interpellati da Bloomberg avevano fatto in media. La produzione è scesa dello 0,7% rispetto a un anno prima.

La Bundesbank prevede che ormai l’economia abbia superato la fase più difficile, come dimostra il balzo del 4,2% degli ordini alle fabbriche in dicembre e il terzo miglioramento consecutivo della fiducia delle aziende in gennaio. Il peggio sembra passato.

Inoltre il maxi piano di allentamento monetario della Bce dovrebbe alimentare ancora la svalutazione dell’euro, rendendo i gruppi esportatori ancora più competitivi sul mercato internazionale.

“È veramente difficile trovare un motivo per cui l’economia tedesca non dovrebbe accelerare ulteriormente nel primo trimestre del 2015 e oltre”, ha detto a Bloomberg Andreas Rees, economista di UniCredit.

“La combinazione degli ultimi dati positivi e i segnali di ottimismo che offrono i superindici è piacevole, se non di più”. Anche secondo il ministero dell’Economia la ripresa dovrebbe continuare nei prossimi mesi.

Rispetto a novembre la produzione manifatturiera è salita dello 0,5% in dicembre, trainata da un incremento del 2% della produzione di beni di base.

La Commission Ue ha da poco rivisto al rialzo le stime sul Pil tedesco dell’anno in corso all’1,5% dall’1,1%, e al 2% dall’1,8% nel 2016.

(DaC)