Crédit Agricole Corporate and Investment Bank (Ca Cib) lancia le Climate Action Green Notes. Si tratta di obbligazioni che rappresentano la sua prima soluzione green per i clienti del Gruppo Crédit Agricole in Italia mentre i fondi raccolti da Crédit Agricole Cib tramite l’emissione di queste Green Notes sono utilizzati a sostegno del portafoglio finanziamenti green di Crédit Agricole Cib, che comprende finanziamenti alle imprese e ai progetti che dimostrano elevate prestazioni in termini ambientali, sociali e di governance (environmental, social and governance – Esg).
Le imprese e i progetti che si qualificano per il portafoglio green si dedicano esclusivamente alla transizione verso un’economia più rispettosa dell’ambiente e rappresentano un modello esemplare in termini di prestazioni nel loro campo. I settori che possono essere ammessi a questa iniziativa sono quelli delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, acqua e gestione rifiuti, trasporto pubblico e altri.
Come si legge in un comunicato, le obbligazioni sono indicizzate all’andamento dell’MSCI Europe Green Select Index 50 5% decrement. E’ un indice “green” creato da MSCI e dato in licenza a Crédit Agricole Cib. L’indice consiste delle 50 maggiori società europee – selezionate da MSCI attraverso un rigoroso processo di valutazione – i cui prodotti e servizi danno il maggiore contributo al rispetto dell’ambiente. I temi chiave sono: energie alternative, uso sostenibile dell’acqua, edifici “green“, prevenzione dell’inquinamento e efficienza energetica.