Le Borse europee sono in calo a metà giornata. Manca ancora una precisa direzione, che arriverà con l’apertura dei mercati borsistici a New York. I volumi sono moderati anche perché si attendono dagli USA importanti dati macroeconomici.
SUI DATI USA VEDI ANCHE:
IL QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO
Alle 12:00, in tutta Europa, sono stati osservati tre minuti di silenzio per commemorare le vittime dell’attacco terroristico. Le contrattazioni sono state interrotte.
SULLA COMMEMORAZIONE VEDI ANCHE:
PIAZZA AFFARI: ALLE 12 TRE MINUTI DI SILENZIO
Gli indici Eurostoxx segnalano perdite per tutti i comparti. Tra i peggiori ci sono i titoli della triade TMT: i media sono in calo del 4,71%, i telefonici cedono il 2,31%, i tecnologici perdono il 3,50%.
A Londra (-1,57%) il mercato è trascinato al ribasso dalle perdite di British Airways (-11,5%) legate alla crisi del settore dopo lo stop ai voli da e verso gli Stati Uniti e per le conseguenze dell’attentato agli USA.
Tra i peggiori c’è anche Telewest (-8,97%), Carlton (-4,9%), Logica (-6,24%) e Vodafone (-3,33%).
Tra i titoli migliori si segnalano BP (+1,64%), Invensys (+2,82%) e Shell (+3,28%).
Male British Telecom (-0,56%), nonostante l’upgrade di Merrill Lynch.
SUI RATINGS UE VEDI ANCHE:
RATINGS UE: UPGRADINGS & DOWNGRADINGS
A Parigi (-1,96%) vanno male Alcatel (-3,95%), LVMH (-5,78%), STMicroelectronics (-5,04%) e Vivendi Universal (-6,07%).
A Francoforte il Dax perde il 3,03%.
In calo Lufthansa, che cede il 4,95% a €11,90 dopo la cancellazione dei voli diretti verso gli Usa, Bmw, che arretra del 2,95% sotto il supporto a €30, Bayer (-3,79%) e Sap (-3,13%).