
FRANCOFORTE (WSI) – La Bce potrebbe acquistare, in determinate condizioni, titoli di Stato dei paesi dell’area euro sul mercato secondario. Lo ha affermato Yves Mersch, membro del board dell’istituto, parlando a un convegno a Berlino.
“L’acquisto di bond governativi sul mercato primario non è compreso, in via esplicita, negli strumenti a disposizione della Bce, perchè il finanziamento monetario dei governi è proibito dai Trattati Ue” – ha detto – tuttavia il nostro mandato consente la possibilità di acquistare, in condizioni appropriate, i bond governativi sul mercato secondario (attraverso il programma OMT), nel caso in cui fosse necessario da una prospettiva di politica monetaria”.
Mersch ha detto anche di essere ottimista sull’imminente sentenza della Corte europea di Giustizia sullo strumento OMT ( “Outright Monetary Transactions”), strategia della Bce basata sull’acquisto dei bond.
“Sono molto ottimista sul fatto che l’interazione tra la Bce e la Corte di Giustizia porterà a un buon risultato – ha detto – fino ad allora, non siamo limitati nelle nostre azioni”.
L’OMT è un piano che l’Eurotower ha lanciato al picco della crisi dei debiti sovrani in Eurozona, nell’estate del 2012, qualche settimana dopo che il numero uno Mario Draghi aveva promesso di fare il possibile per garantire la sopravvivenza dell’euro. E’ una strategia che, secondo molti economisti, è stata capace di riportare la calma sui mercati, anche se non è stata mai utilizzata e richiesta da nessun paese dell’area.
Lo scorso febbraio, la Corte costituzionale tedesca ha criticato il programma di acquisto dei bond e ha riferito la questione alla Corte europea di Giustizia.