14:24 giovedì 16 Marzo 2017

Usa, licenze di costruzione: calo più pesante in quasi un anno

Il numero di licenze di costruzione concesso negli Stati Uniti è calato a febbraio con un’intensità che non si vedeva da quasi un anno di tempo. Dopo il balzo di gennaio, le licenze di costruzione hanno subito una contrazione del 6,2% su base mensile, il ribasso più pesante da marzo 2016, pagando il tonfo delle unità abitative multi familiari.

I nuovi cantieri edili hanno invece registrato un incremento del 3% su base mensile, ma la crescita su base annuale è stata del 6,2% tornando sui livelli di metà 2015. Questo nonostante la fiducia del settore dei costruttori sia ai massimi di 12 anni, ossia sui livelli più alti dai tempi precedenti lo scoppio della crisi dei mutui subprime, un fattore che aveva spinto qualche esperto a lanciare l’allarme circa un ottimismo esagerato alimentato anche dalle promesse dell’amministrazione Trump.

Breaking news

09:12
Piazza Affari apre in rialzo, banche in rimonta

Avvio tonico a Piazza Affari, con le banche protagoniste dopo le vendite dell’ultima ottava. Spread Btp-Bund in calo

08:53
Francia, Parigi perde primato di borsa più grande d’Europa

A seguito dell’annuncio a sorpresa di elezioni anticipate da parte di Macron, la borsa di Parigi scivola sotto Londra

08:51
Pre-apertura 17 giugno 2024: mercati europei attesi in rialzo in avvio

Atteso un avvio positivo per le principali Borse europee dopo i cali della scorsa settimana su incertezza politica

08:44
Vujcic (Bce): “Taglio tassi a settembre con migliori stime inflazione”

Boris Vujcic, membro della BCE, afferma che un taglio dei tassi a settembre richiederà un miglioramento nelle stime di inflazione.

Leggi tutti