16:13 giovedì 6 Ottobre 2016

Governo: per rilanciare investimenti aziende, 17 miliardi di incentivi fiscali

Nella speranza di alimentare gli investimenti delle imprese dando anche una spinta al mercato occupazionale, il governo inserirà nella legge di bilancio dell’anno prossimo incentivi fiscali per 17 miliardi di euro. È l’annuncio del ministro dello Sviluppo economico.

Intervenendo ad un convegno E&Y a Capri Carlo Calenda ha detto: “Noi abbiamo previsto nella legge di bilancio 17 miliardi di incentivi fiscali, una dimensione mai raggiunta in precedenza, perché vogliamo dare uno shock agli investimenti”, ha detto il ministro. “E’ chiaro poi, che l’effetto sarà diluito in quanto si tratta di ammortamenti degli investimenti che si spalmano nel tempo”, ha chiarito Calenda.

La vera novità, insieme alla portata, è rappresentata dal modo con cui verranno dispensati i soldi pubblici. Non ci saranno più i bandi e non sarà più quindi il governo a decidere quali investimenti meritano gli incentivi, ma saranno le aziende a scegliere gli investimenti che ritengono necessari.

Breaking news

31/05 · 17:41
Piazza Affari chiude poco mossa (+0,13%), Tim la peggiore

Piazza Affari incerta in una giornata con focus sull’inflazione dell’eurozona e il Pce core Usa. In calo Telecom Italia

31/05 · 17:10
Trump Media perde il 4% a Wall Street dopo la condanna di Donald Trump

Le azioni di Trump Media sono scese del 4% a Wall Street dopo che l’ex presidente Donald Trump è stato giudicato colpevole per 34 capi di imputazione. Questo segna la prima volta nella storia degli Stati Uniti che un ex presidente è stato condannato in un processo penale.

31/05 · 16:12
Wall Street, apertura in rialzo dopo i dati sull’inflazione

Wall Street ha registrato una seduta in lieve rialzo dopo la pubblicazione dei dati PCE sull’inflazione negli Stati Uniti, che sono risultati in linea con le stime. Il Dow Jones ha segnato un aumento, mentre l’S&P-500 e il Nasdaq 100 sono rimasti pressoché invariati.

31/05 · 15:17
USA, i dati dell’inflazione ad aprile sono in linea con le attese

Il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti ha riportato che i redditi delle famiglie americane sono rimasti stabili, mentre le spese personali sono cresciute meno del previsto. Il PCE price index core, un indicatore dell’inflazione, ha mostrato una crescita moderata sia su base mensile che annuale.

Leggi tutti