Obiettivo del bail-in è ricapitalizzare la banca in misura sufficiente a ripristinare un’adeguata capitalizzazione e a mantenere la fiducia del mercato.
Meglio andrà nel 2020, quando si attende una crescita dello 0,8%. Alla base del rallentamento, il calo della domanda interna.
A tanto ammonta il danno calcolato dall'agenzia di rating in termini di commercio globale, qualora dovessero diventare esecutivi i dazi ventilati da Trump
Pesante revisione al ribasso della crescita da parte dell'agenzia di rating, che ora vede un Pil a zero per quest'anno e vede rischio elezioni.
L'Italia è in recessione ma non contagerà l'area euro. A dirlo Kathrin Muehlbronner, senior vice president di Moody's, durante la Credit Trends ...
Sabato 22 l'assemblea per deliberare sull'aumento di capitale da 400 milioni di euro e ieri in tarda serata l'agenzia Moody's ha chiuso la revisione ...
Per l'agenzia di rating, Roma dovrà affrontare sfide significative, legate più a sviluppi sul fronte economico e politico interno. Andrà meglio a Spagna e Portogallo.
Moody’s promuove le banche di investimento globali che, a suo dire, sembrano positive in termini di solidi fondamentali creditizi. ...
Crolla a piazza Affari il titolo Mps, dopo che ieri l'agenzia di rating Moody's ha abbassato il il rating a lungo termine del debito senior unsecured ...
Se il governo italiano continuerà a opporsi a ogni cambiamento significativo della manovra finanziaria per il 2019, dovrà inevitabilmente far fronte ...