Ilva pagina 9

Manovra: cambio di rotta sulle province. Gelo Pdl-Lega

Tensioni tra i due partiti di maggioranza. Nuove proposte a distanza: ormai e’ schizofrenia pura. Ieri dietrofront sulle province. La Lega si inventa una tassa contro gli evasori e una patrimoniale per colpire chi non paga le tasse: “Così potremo limitare la batosta sui Comuni”. Gli Enti locali restano scettici e attaccano il governo: “Tradito il federalismo”. Frondisti Pdl: “Riduzione 25% organici pubblici”. Braccio di ferro tra pensioni e Iva. Lunedi’ faccia a faccia decisivo Berlusconi-Bossi.

Treviso: marcia di 2000 industriali anti-governo. Nel feudo di Bossi

Nella provincia più leghista d’Italia (45% delle preferenze alle elezioni di due settimane fa) duemila imprenditori sfilano in strada, guidati da Emma Marcegaglia. “Il centro-destra è incapace di riforme” e’ la clamorosa protesta proprio nella roccaforte della Lega. Obiettivo? Prendere le distanze dal governo PDL/Carroccio appoggiato con convinzione per 3 anni ma da cui ora gli industriali si sentono traditi.

Fini presidente Camera: l’ossessione di Silvio, che non ce la fa proprio più

E’ un problema che il presidente del Consiglio vuole risolvere al più presto. Ormai è diventata un’ossessione, Silvio le sta pensando tutte per dare il colpo finale all’ex alleato. La nascita del Terzo Polo lo fa invece quasi ridere: Fini e Casini? “Mi sono sembrati De Mita e Forlani”.

Fini al centro della politica italiana. Da adesso in poi scricchiola il governo Berlusconi

Il presidente della Camera espulso dal PdL. “Mi ha cacciato, ma non mi dimetto da Montecitorio. Lui ha una logica aziendale, e io non sono un ad”. Nasce il nuovo raggruppamento “Futuro e Libertà”: 33 deputati e 10 senatori. Governo in bilico. Il premier: “Scelta inevitabile, remava contro. Abbiamo i voti per governare”.

Treasury, l’anno migliore dal 2005, ma la parentesi felice e’ finita

Da gennaio il benchmark di Wall Street ha garantito il miglior rendimento da 5 anni a questa parte. Ma e’ in atto un cambio di rotta. Con yields prossimi ai minimi storici, i titoli di stato sembrano non far piu’ gola. In Brasile intanto…

Brancher: il peggior ministro d’Europa. Inquisito (oggi) e gia’ condannato, il Quirinale autorizza

Ex prete ed ex dirigente Fininvest per 17 anni, e’ inquisito e gia’ condannato per corruzione (3 mesi di galera a San Vittore). Complimenti: piu’ che al governo, a Napolitano.

FINI-BERLUSCONI: ALTA TENSIONE, E’ QUASI RISSA

Il presidente di Montecitorio: “Non sono un traditore”. Il premier senza freni: “Se vuoi fare politica, lascia la Camera”. Risposta: “Che fai, mi cacci?”. Nel PDL caos e rottura totale.

BRASILE: BORSA CHIUSA PER ECCESSO DI RIBASSO (-11%)

Il mercato azionario brasiliano subisce l’effetto domino del crollo a Wall Street, le autorita’ intervengono e chiudono le contrattazioni. In Argentina Merval a -9.57%.

INTESA PDL-PD PER MANGIARE I PICCOLI

C’è la legge elettorale per le Europee: vicino l’accordo tra i due partiti maggiori sulla proposta Calderoli. Ferrero: «Sarà un’estate caldissima».

OMICIDIO CALVI: TUTTI ASSOLTI GLI IMPUTATI

Il pm aveva chiesto 4 ergastoli. Il banchiere venne trovato impiccato il 18 giugno 1982 sotto il Ponte dei Frati Neri, a Londra. Imputati: l’ex cassiere della mafia Pippo Calo’, il faccendiere Carboni, Manuela Kleinszig, Diotallevi e Vittor.