Per il quinto anno di fila, nel 2019 la popolazione italiana ha segnato una flessione. Solo parzialmente compensata dai flussi migratori.
Di fronte a un sistema che appare sempre più fragile, un rapporto della Cass Business School analizza il caso inglese e offre suggerimenti per ridurre i rischi.
Hanno consumi, solidità finanziari e redditi pro-capiti superiori agli under 35. I risultati dell'ultima analisi pubblicata dal Centro Studi Confindustria.
Nel 2020 la popolazione mondiale, si legge nel report di Pwc, dovrebbe raggiungere i 7,7 miliardi, in crescita del 10% rispetto allo scorso decennio.
L'Annuario statistico italiano 2019 registra che le famiglie italiane sono 25,7 milioni. Boom per il 'formato' unipersonale: lo è il 33% dei nuclei.
Sono oltre 800mila gli italiani trasferiti all’estero negli ultimi 10 anni secondo quanto rende noto l'Istat.
Primo semestre in crescita per le donazioni immobiliari e quelle mobiliari. I dati del'ultimo Rapporto dati statistici notarili.
La Tecarterapia HumanTecar, metodo rivoluzionario utilizzato dai grandi dello sport come Usain Bolt, garantisce la maggiore velocità ed efficienza nel recupero
Rimpicciolita, invecchiata, con pochi giovani e pochissime nascite. Lo rileva il Censis nell'ultimo Rapporto sulla situazione sociale del Paese.
Sistema di protezione sociale a rischio emerge dal Rapporto Think Tank “Welfare, Italia” sviluppato da Unipol Gruppo con The European House – Ambrosetti.