Lo spiega l'Ocse nel rapporto "Pensions at a glance 2021”. Forti disparità tra autonomi e dipendenti
Secondo l'Istat, il 2048 è l'anno in cui i decessi potrebbero doppiare le nascite (784mila contro 391mila).
Nella pianificazione previdenziale stimare con la migliore approssimazione l'aspettativa di vita è uno step importante
Fa discutere la proposta dell'ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli che si fonda sul contrasto al calo demografico.
Uno studio ha messo a confronto i dati sull'aspettativa di vita, valutando l'impatto diretto del Covid: l'Italia è fra i Paesi più colpiti
Secondo la direttrice dello Stanford Center on Longevity non dovremmo limitarci a vedere solo i problemi legati all'invecchiamento
Con Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet, abbiamo parlato di esigenze dell'essere umano nell'era post-Covid. In particolare, ci ha spiegato l'importanza e il cambiamento dell'educazione, della famiglia e dei consumi. Ascoltiamo le sue parole.
L’intervista integrale al ministro Giovannini sarà pubblicata questo pomeriggio alle ore 16
di Leopoldo Gasbarro. Gli umani sono la ragione per cui gli umani si stanno estinguendo. Non facciamo abbastanza bambini. È così semplice
di Leopoldo Gasbarro. In un Mondo in cui l’appiattimento dei valori e delle competenze rappresenta il rischio più grande è necessario avere ancora curiosità