Borse - pagina 2
Borse favorite dall'atteggiamento di politica monetaria molto accomodante della Fed: la prova di gennaio è la migliore in tre anni di tempo in Europa.
Trader sull'attenti: una serie di questioni calde ancora aperte si potrebbe risolvere in settimana: vice premier cinese Liu He è diretto a Washington per discutere di dazi e commercio.
La settimana si chiude in positivo grazie ai guadagni del settore hi-tech ma problemi di fondo rimangono: Brexit, frenata economia mondiale e guerra commerciale su tutti.
È di nuovo risk off sui mercati finanziari nel giorno della prima riunione dell'anno della Bce: prima del 7 marzo difficile vengano prese decisioni importanti.
Ieri alla ripresa delle contrattazioni dopo la pausa per il Martin Luther King Day, il Dow Jones ha perso 300 punti, interrompendo una serie positiva ...
Secondo l'investment director per l'azionario asiatico di Fidelity international, gli interventi del governo cinese possono preludere a ripresa.
Dazi e Brexit grandi incognite, è partita bene la stagione delle trimestrali delle grandi società quotate Usa: a Piazza Affari occhi su FCA, Enel e Tim.
Borse e petrolio ispirati stamattina dopo i cali della vigilia. I prezzi del greggio guadagnano circa un punto percentuale dopo i tagli alla ...
Secondo la banca svizzera, rendimenti attesi tra il 12 e il 15%
Il calo più accentuato degli ultimi due anni per le esportazioni cinesi a dicembre ha alimentato i timori di una frenata dell'economia mondiale. Occhi puntati su Draghi.