Apple pagina 76

Casi di bullismo e avarizia. Le rivelazioni confindenzaili degli insider della banca: stagisti sottoposti a interrogatori fiume e umiliazioni nepotiste. Il report di Nikhil Kumar per l’Indipendent.

Dopo che Apple ha fatto il suo prepotente ingresso in questo fruttuoso mercato, una matricola di Wall Street, storia di successo nel Web, e’ diventata potenziale preda dei maggiori player del settore.

Ribassi comunque contenuti. Bilancia commerciale scende meno del previsto nel secondo trimestre. Euro sotto pressione. Petrolio estende i cali dopo il tonfo misterioso del 4% accusato ieri.

L’azienda dell’ iPad ha vinto: una giuria Usa ha condannato il colosso coreano produttore della tablet Galaxy a pagare $1.05 miliardi per la violazione di sei su sette brevetti di Apple, nella piu’ grande battaglia mai combattuta finora per il dominio del mercato globale di smartphone e dispositivi mobili.

Battuto precedente record di Microsoft. Nel 2012 i titoli dell’azienda di Cupertino hanno guadagnato a Wall Street +60%. Balzo sui rumor per arrivo nuovo mini iPad e set tv. Tutte le aziende di Borsa Italiana capitalizzano meno di $400 miliardi.

Rumor a Wall Street: la debolezza del colosso di iPhone e iPad nei social media potrebbe portare ad un investimento di diverse centinaia di milioni di dollari.

“Con le leggi e struttura attuali la moneta unica non ha un futuro”. “Il progetto e’ destinato a fallire”. L’Oracolo di Omaha lancia l’avvertimento dalla Sun Valley, dove e’ presente anche Mario Monti.

La classifica mette in fila i brand piu’ redditizi al mondo: la tecnologia la fa da padrone sempre di piu’. Al secondo si piazza IBM, seguita a stretto giro di posta da Google. McDonald’s quarto, chiude la top 5 Microsoft.

I titoli di Apple tengono a galla l’hi-tech. Nel 2012 la borsa Usa (+13%) ha fatto meglio di Cina (+3%) ed Europa (+9%), e portato l’S&P ai massimi di 4 anni. Si accumulano le scorte nei magazzini delle aziende.

I profitti mostrerebbero una performance tutt’altro che invidiabile. E intanto c’e’ gia’ chi vede le azioni di Cupertino salire fino ai 1000 dollari. Gia’ ora da sole valgono come l’intero settore retail Usa.