Imprese: nell’anno del COVID è record per casi di riciclaggio
Nel 2020 sono state 113.187 (+7% sul 2019): una soglia, quella in valore assoluto, mai toccata prima. Prato e Milano, le province più colpite
Nel 2020 sono state 113.187 (+7% sul 2019): una soglia, quella in valore assoluto, mai toccata prima. Prato e Milano, le province più colpite
Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, servono aiuti efficaci per le aziende più colpite dagli effetti del Covid
Sono ormai circa 40mila le aziende in Italia a rischio usura. E' quanto risulta da un'analisi dell'Ufficio Studi Confcommercio sulla percezione ...
Il Mef ha presentato oggi il primo rapporto sul “Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura”, un fondo nato nel 1998 che viene ogni anno ...
In Italia i tempi di recupero crediti delle società sono troppo veloci, da qui i pericoli per i titolari delle sofferenze di usura: l'allarme della Fabi.
Il ministro in visita in Calabria all'azienda dell'imprenditore Nino De Masi usa parole dure contro il sistema bancario.
L'esercizio immorale del credito e della gestione del risparmio è un fenomeno gravissimo: parla Francesco Verolino, consulente in contenzioso bancario.
Uno degli ultimi rapporti conosciuti della Guardia di finanza e risalente all’anno 2014, riguardante la qualità della “collaborazione attiva” ...
In assenza di controlli della Banca d’Italia, occorre un sistema chiaro che obblighi alla trasparenza del Sistema Bancario Italiano. Un caso che vede coinvolta la Banca Nazionale del Lavoro.
La vicenda riguarda i Punti Verde Qualità, parchi verdi dati in concessione a operatori privati tramite mutui elargiti dalla Banca di credito Cooperativo e istituto Credito Sportivo e garante per il 95% il Comune di Roma.