“Abbiamo una banca”, ma era gente della ’ndrangheta
Shadow banking all'italiana: davano prestiti a tassi usurari a imprenditori di Reggio Calabria e Milano in difficoltà finanziarie.
Shadow banking all'italiana: davano prestiti a tassi usurari a imprenditori di Reggio Calabria e Milano in difficoltà finanziarie.
Nel registro anche Bankitalia, presidente Rai Tarantola, Profumo, ed ex ministro Saccomanni.
Negli ultimi anni avevano spacciato carte a tassi da "strozzo".
Davanti al rifiuto di un mutuo, 69enne cosparge di benzina uffici della filiale di Veneto Banca a Brescia e appicca il fuoco.
"Applicano tassi da usura. Chi è strozzato da rate mutuo o di un prestito partecipi ad azione legale Codacons".
Dopo esposti Adusbef Cassazione annulla valore circolare con cui si giustificava commissione massimo scoperto.
Codacons si costituisce parte civile. "Da anni denunciamo interessi altissimi sui debiti e balzelli vari. Ricarichi astronomici".
Lauti guadagni per il mondo delle lobby, che non erogano prestiti e impongono interessi in alcuni casi fino al 24%. "L'aiutino di Bankitalia".
Famiglie e imprese disperate, banche assenti. E "sono le scadenze fiscali a spingere molti operatori economici nella morsa degli usurai".
Gli italiani ormai rinunciano a tutto, anche a chiedere prestiti, domanda mutui -42%. L'Italia è in pieno credit crunch, banche tengono ben chiusi i rubinetti del credito. E ci si rivolge così agli strozzini, che chiedono interessi fino al 240% annuo.