Asset manager: anche i bond non sono più un “porto sicuro”
Inflazione e tapering delle banche centrali sono due elementi che potrebbero modificare il comportamento dei bond di fronte a un nuovo crollo azionario.
Inflazione e tapering delle banche centrali sono due elementi che potrebbero modificare il comportamento dei bond di fronte a un nuovo crollo azionario.
E’ il tapering più grande di sempre quello lanciato dalla Bank of Japan e che ha colpito i bond a 3 e 5 anni acquistati per un valore complessivo ...
I mercati sembrano avere capito che Bce e Banca del Giappone non sanno come uscire dai piani di QE: "smottamento tettonico" sull'obbligazionario. Borse aggiorneranno massimi storici.
L'economista prevede un calo repentino e continuo del dollaro, pertanto il consiglio è quello di investire o aumentare l'esposizione in tutte le materie prime principali.
Country Head Italy di Investec AM: "temi sono il ritorno della volatilità, che era atteso, le incognite sui rialzi dei tassi della Fed e l'eventuale tapering della Bce".
I falchi del board della Bce iniziano a far sentire la propria voce, facendo capire che già a partire da quest'estate la banca dell'area euro dovrà ...
Nessuna grande sorpresa dalla Bce: nella prima riunione dell'anno Mario Draghi ha deciso di mantenere invariati i tassi guida, che dovrebbero rimanere ...
C'entra la Cina e gli accordi segreti di Shanghai stretti nel 2016, che hanno portato a una svalutazione contemporanea di dollaro e yuan.
Lo certifica l'ISTAT, ma che cosa significa questo dato?
Presidente Bce non avrà la possibilità di comprare tutti i bond italiani che vorrebbe: rete di protezione pre elezioni si sta assottigliando per l'Italia.