Sanità, allarme del Censis: oltre 12 milioni di italiani rinviano cure mediche
Secondo il Censis oltre 12 milioni gli italiani che hanno rinunciato alle cure mediche per mancanza di denaro
Secondo il Censis oltre 12 milioni gli italiani che hanno rinunciato alle cure mediche per mancanza di denaro
Ieri altre due defezioni nella fila dei repubblicani, che hanno detto di voler votare contro anche dopo le ultime modifiche della riforma sanitaria. Trump in un tweet: Revocare l'Obamacare per poi "ricominciare da zero".
In media 36 miliardi di euro è la cifra che annualmente spendono gli italiani per la sanità privata
Ok passato per un soffio. Testo approda in Senato dove sarà modificato. Quel che è certo è che milioni perderanno assicurazione medica.
Spesa a carico famiglie + 15%; boom quota farmaci a carico dei cittadini
Bruxelles potrebbe concederne molti di meno (3,2 miliardi). Verso tagli da un miliardo e mezzo nella Salute: tante assunzioni di medici e infermieri in bilico.
No ai tagli lineari e no a nuovi tagli alla sanità, sulla quale già si è già risparmiato a sufficienza: queste le promesse strette dal premier ...
"Varie prestazioni chirurgiche finora effettuate in Day Surgery, e quindi gratuitamente, saranno trasferite in regime di prestazione ambulatoriale". E, quindi, si dovrà pagare. Tutte le cifre...
La possibilità che l'aumento del budget per il fondo sanitario nazionale sia inferiore ai due miliardi previsti con le regioni, sarebbe un vero e ...
Ennesimi tagli nella Legge di bilancio alla sanità ma il ministro Lorenzin corre ai ripari e propone di tassare le sigarette