Immobiliare: mattone europeo scricchiola, Italia fanalino di coda
Lo ha ribadito in un report l'agenzia S&P. Italia, unico tra i paesi analizzati, che chiuderà il 2019 e il 2020 con i prezzi in calo.
Lo ha ribadito in un report l'agenzia S&P. Italia, unico tra i paesi analizzati, che chiuderà il 2019 e il 2020 con i prezzi in calo.
L'Italia è tra i dieci mercati immobiliari coperti dall'agenzia di rating S&P l’unico a sperimentare un calo dei prezzi quest'anno e nel 2020. ...
In Italia una casa in vendita costa 1879 euro al metro quadro, in calo di appena lo 0,2 per cento. Il numero è quello che emerge dall’Osservatorio ...
I risultati dell'analisi condotta dall'Ufficio Studi di Tecnocasa. Milano raggiunge Roma ai primi posti delle città italiane dove il mattone è più caro.
A giugno l’indice Halifax sui prezzi della case nel Regno Unito tocca -0,3% contro -0,4% al mese atteso. Un dato che sorprende in negativo dopo lo ...
Nel mese di aprile crescono i prezzi delle case nel Regno Unito arrivando a segnare +1,4% contro 1,6% precedente. ...
Crescono a dismisura i prezzi delle case in Ue che dal 2012 ad oggi sono cresciuti a dismisura, in modo più che proporzionale rispetto al reddito ...
I prezzi delle case calano in media in tutta Italia tranne per Milano dove invece si registra un +6,9%. A dirlo un rapporto della Fiaip, la ...
Superficie commerciale, quotazioni al metro quadro e coefficienti di merito: ecco come si calcola il valore di mercato di un’abitazione.
Nel primo trimestre del 2019 calano i prezzi delle abitazioni usate in Italia come rende noto l'Ufficio studi di Idealista. A livello tendenziale i ...