Covid: cosa cambia dal 10 marzo, dai cinema agli ospedali
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il decreto Covid, varato subito dopo le festività natalizie, con alcune modifiche.
Il Parlamento ha approvato in via definitiva il decreto Covid, varato subito dopo le festività natalizie, con alcune modifiche.
Dalla prima donazione all’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, Banca Mediolanum ha realizzato contributi, diretti e indiretti, agli ospedali.
Secondo rumors, il social network avrebbe chiesto ad alcuni ospedali americani di condividere dati anonimi dei loro pazienti.
A causare l’infezione l’apparecchiatura messa a punto dalla società nipponica Olympus che viene inserita in gola e serve per diagnosticare problemi del tratto digestivo come tumori e blocchi del dotto biliare
E' online da oggi 'Dove e come mi curo', il primo portale italiano che passa in rassegna le migliori strutture ospedaliere d'Italia. Ecco i migliori quattro.
Il premier Renzi "pensava che la flessibilità europea valesse un punto di Pil, e invece..."
Spending review cerca di tagliare le spese, che invece aumentano. L'incubo di non riuscire a curarsi. Ticket +10% in ultimi 3 anni.
"30.000 gli interventi chirurgici programmati saltati". Proteste contro "mole di lavoro e salari inadeguati".
Uno studio ha svelato che la più comune stretta di mano, se effettuata da medici negli ospedali, risulterebbe dannosa.
È da anni che ormai va avanti questa piaga e il 60% riguarda i farmaci generici, che sono i meno costosi.