Libia, Gheddafi, ribelli, Nato, guerra alleata
>>in aggiornamento ...
>>in aggiornamento ...
Riunione d'emergenza Nato. Il colonnello esce dal bunker per pochi istanti. "Sconfiggeremo il nemico come abbiamo sconfitto il colonialismo italiano". Frattini nella bufera dopo l'articolo tedesco: "L'Italia punta a un Gheddafi bis".
Il ministro degli Affari esteri parla in particolare dell'impatto sulle imprese impegnate nel settore delle infrastrutture. Impatto "più duro" rispetto a quelle impegnate nell'energia. Ma Eni conferma: la fornitura di gas è sospesa.
Due milioni di persone in piazza al Cairo e 1 milione ad Alessandria. Obama prudente si appella alla non violenza e lavora al passaggio di poteri al vice-presidente Suleiman. GUARDA VIDEO SHOCK
Il benchmark di Piazza Affari aveva perso la soglia psicologica per poi riagguantarla. Deboli le banche. In evidenza Telecom Italia. Poco variato l'EuroStoxx50.
A temere la psicosi non solo gli imprenditori agricoli, ma anche i tour operator che, però, gettano acqua sul fuoco in merito al fenomeno delle cancellazioni di massa dei viaggi nel centro-sud America e in Messico.
I timori sulle prospettive economiche prendono il sopravvento e affossano i listini. Il Dow Jones arretra di quasi 500 punti. Male l'occupazione, attivita' industriale in calo. Al neo presidente Barack Obama spetta un compito non facile.
Pesante perdita di posti di lavoro nel settore privato, si contre l'attivita' nel settore dei servizi. Preoccupano alcuni outlook societari. Al presidente eletto Obama spetta un compito non facile.
Gli indici americani aprono agli scambi in territorio negativo. Male l'occupazione nel settore privato, contrastate le trimestrali. Recupera terreno il dollaro, avanzano i Titoli di Stato, ritraccia il greggio.
Wall Street resta posizionata ad aprire in territorio negativo. Forte perdita di posti di lavoro nel settore privato. Guadagnano dollaro e Titoli di Stato Usa. Focus su trimestrali.