Da Trump manovra di austerity per finanziare il muro con il Messico
L'inquilino della Casa Bianca presenterà oggi al Congresso 8,6 miliardi di dollari per finanziare nuove barriere ai confini meridionali del Paese.
L'inquilino della Casa Bianca presenterà oggi al Congresso 8,6 miliardi di dollari per finanziare nuove barriere ai confini meridionali del Paese.
Il 28,4% delle famiglie a rischio poverta'. Il 50% dei nuclei non ha piu' di 2.030 euro. Bisogna mettersi intorno a un tavolo e dire basta. Il paese e' stremato e il caos politico minaccia i conti pubblici.
Parla l'uomo che piu' da vicino ha seguito il dossier sull'unione bancaria: il vice presidente del Parlamento Gianni Pittella. Che dice: "E' ora di investire", via al piu' presto a un piano di crescita da centinaia di miliardi. Per trovare i soldi vanno emessi Eurobond per 3 mila miliardi di euro. Governi vanno privati del diritto di nominare i commissari.
Ma non tutti potranno usufruire dell'aumento: vale solo per importi inferiori a 1.443 euro. Lo stabilisce un decreto interministeriale. Leggi tutti i dettagli
Per effetto delle misure di austerity oltre 2,3 milioni di greci vivono con un reddito inferiore a 6,591 mila euro. Un'altra settimana di proteste e scioperi: l'8 novembre si decide il futuro del paese.
Forte nervosismo sui mercati. Come muoversi: basarsi soprattutto sui livelli tecnici. Euro/dollaro: forti resistenze in area $1,2890. Leggi supporti resistenze di altri rapporti di cambio, oro e petrolio.
E' quanto risulta da un'analisi di Société Générale, che esamina anche i casi di Stati Uniti e di UK. Grecia e Spagna sotto i riflettori, con le misure di austerity che continueranno a strozzare le rispettive economie.
Se si opera con la prima tecnica, il consiglio e' di essere pronti ad aggiustare lo stop in pari nel momento in cui il mercato va dalla nostra parte, la forte volatilità puó determinare, infatti, false rotture.
L'opinione di Sandor Steverink, che ha predetto il downgrade del Portogallo. Gestice il fondo sui titoli di stato che ha riportato la migliore performance degli ultimi dieci anni.
Ma in giugno il calo e' di oltre il 2%. I dati sul lavoro non convincono in pieno. Arriva il secondo si del parlamento greco al piano di austerity da 28 miliardi. Continua il momento si dell'euro, in area $1,45.