Crisi euro, “perché l’Italia non è la Grecia”
Martin Hüfner, ex capo economista di Hvb, ha riassunto gli elementi che differenziano e accomunano le crisi della Grecia e dell'Italia.
Martin Hüfner, ex capo economista di Hvb, ha riassunto gli elementi che differenziano e accomunano le crisi della Grecia e dell'Italia.
Sterlina in calo stamani toccando al momento della scrittura lo 0,56% in meno contro il dollaro. Un calo inaspettato visto l'ottimismo delle parole ...
Sul fronte irlandese, il Regno Unito ha ammesso la situazione unica sull'isola d'Irlanda e ha preso impegni significativi per evitare un confine invalicabile (hard border).
Appello ai governi: non sarebbe mossa intelligente, creerebbe nuove controversie. Presidente Commissione Ue si dice "preoccupato sull'esito finale del voto".
Gli eurodeputati del M5S chiedono all'Ue di intervenire e risolvere la crisi
"Investimenti significano posti di lavoro. Oggi, noi proponiamo di raddoppiare la durata del fondo e la durata della sua capacità finanziaria". Così ...
Sarà un politico francese di centro destra a guidare le delicate e importantissime trattative tra Ue e Regno Unito sull'uscita di quest'ultimo dal ...
Per il presidente della Commissione Ue, "il processo di incertezza in cui siamo entrati non deve durare troppo a lungo".
La frase proferita dal responsabile dello staff di Juncker. Che a sua volta accusa l'ex sindaco di Londra di avere una visione dell'Ue "non in linea con la realtà". Immediata la risposta.
“Non abbiamo un piano B, abbiamo un piano A" dice Junker il presidente della Commissione europea