Patrimoni miliardari non soffrono con il Covid, ma almeno 200 milioni i nuovi poveri
E' quanto emerge da un nuovo rapporto di Oxfam, "Il virus della disuguaglianza", nel quale viene evidenziato l'impatto economico del Covid-19
E' quanto emerge da un nuovo rapporto di Oxfam, "Il virus della disuguaglianza", nel quale viene evidenziato l'impatto economico del Covid-19
Ecco come l'aumento delle disuguaglianze di reddito a livello globale produce conseguenze per gli investitori secondo l'analista di T. Rowe Price.
Secondo il ceo di JP Morgan, Jamie Dimon, questa crisi ha messo a nudo come troppe persone vivessero al limite già prima della crisi coronavirus
Dal Fmi al liberale Financial Times: cresce nell'establishment il consenso intorno a un ruolo dello Stato che sia stabilmente più interventista
Nel corso degli ultimi decenni la distribuzione della ricchezza non solo si è concentrata sempre di più, ma lo ha fatto anche in termini generazionali
Secondo un report Ubs bisognerà mettere in conto rendimenti più contenuti nel prossimo decennio, un trend che incentiverà l'allocation sull'azionario
Secondo quanto si legge nel Global Wealth Report elaborato da Allianz, a ricchezza finanziaria globale è diminuita nel 2018 per la prima volta dalla crisi
Economisti mainstream ritengono le politiche di redistribuzione e keynesiane "sciocche" e dannose per la produttività, ma si tratta di idee figlie di teorie smentite dalla realtà.
Un sondaggio YouGov mostra la crescente disillusione verso il capitalismo: un economista ha esplorato alcune vie di uscita per ridurre le sue iniquità
Lo rileva il Global Wealth Report 2017 del Credit Suisse Research Institute. Svizzera, numero uno al mondo per ricchezza media.