Parità di genere nella finanza, a che punto siamo?
L’Italia non è un paese per giovani. Ma neanche per donne. Lo rileva uno studio del Wef. Ecco la situazione nel settore finanziario
L’Italia non è un paese per giovani. Ma neanche per donne. Lo rileva uno studio del Wef. Ecco la situazione nel settore finanziario
La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale e ha aumentato l’uso dell'online. Questo per le banche ha avuto un impatto sui pagamenti
ll contesto pandemico ha trasformato il settore del private banking, modificando le scelte di investimento dei clienti e, allo stesso tempo, incidendo ...
Gli NFT (Non Fungible Token) sono tanto popolari, quando sconosciuti. Ecco cosa sono e quali rischi e opportunità comportano per le imprese
La PSD2 (Payment Services Directive 2), ossia la direttiva europea sui servizi di pagamento, entrata in vigore nel settembre 2020, ha reso possibile ...
“Ho conosciuto i bitcoin nel 2013, quando il tesoriere di una banca chiese di comprarli. Allora sembravano un gioco, ma non lo sono”. Così Paolo ...
Secondo il Rapporto OCSE-PISA 2018, che misura l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti, l’Italia si colloca al 12mo posto su un campione di ...
327 miliardi di euro. A tanto ammontano i pagamenti digitali in Italia. Lo ha calcolato l’Osservatorio Innovative Payments della School of ...
Tutti hanno sentito parlare di Metaverso, ma pochi sanno davvero di cosa si tratta. Secondo una ricerca di Bloomberg Intelligence, il mercato globale ...
Il business del BNPL (Buy Now, Pay Later, ‘compra ora e paga dopo’) è ormai sulla bocca di tutti. Merito anche del round milionario di serie B di ...