Pil Italia, la Commissione dimezza le stime del 2023. Saremo gli ultimi in Ue
Nelle ultime stime, la Commissione Ue prevede che nel 2023 il Pil italiano non andrà oltre 0,9% (da +1,9%).
Nelle ultime stime, la Commissione Ue prevede che nel 2023 il Pil italiano non andrà oltre 0,9% (da +1,9%).
Attesa revisione al rialzo anche per la crescita italiana
L'organizzazione di Parigi ha rivisto al rialzo la stima di crescita del Pil italiano nel 2021 al 5,9% dal 4,5% ipotizzato a maggio. Si frena nel 2022
La crescita ha registrato +2,7% rispetto al trimestre precedente e +17,3% su base annua. Italia più veloce della Germania e della media della zona euro
Confcommercio nella congiuntura di giugno vede consolidarsi una crescita del Pil Italia per il 2021 tra il 4,5% e il 5 per cento. ...
L'istituto di Washington rivede al rialzo le stime sul Pil 2021-2022. Nel frattempo, Bruxelles estende lo stop del Patto di stabilità al 2023
L'istituto di statistica definisce "senza precedenti" lo shock economico causato dal Covid-19. Male consumi delle famiglie (-8,7%) e investimenti (-12,5%),
Le stime del think tank indicano un calo del -3% nel primo trimestre, seguito da -5% nel secondo.
La crescita del Pil italiano nel 2018 si è attestata allo 0,9%. La conferma è arrivata oggi dall'Istat, che ha rivisto all'1,7% dal precedente 1,6% ...
Dagli Stati Uniti, il ministro dell’economia Tria” Il nostro debito sovrano è un buon affare”.