Brexit: guai in vista per gli europei che hanno lasciato il Regno Unito in piena pandemia
Il governo di Boris Johnson ha deciso di introdurre una stretta per coloro che avevano ottenuto un permesso di residenza provvisorio.
Il governo di Boris Johnson ha deciso di introdurre una stretta per coloro che avevano ottenuto un permesso di residenza provvisorio.
Dopo la pandemia, il pericolo per il governo inglese potrebbe però arrivare dal nuovo sistema delle migrazioni “a punti”.
Ci sono voluti circa quattro anni e mezzo, ma alla fine, lo scorso 31 gennaio 2020, la Brexit è diventata una realtà. Le tappe principali
La vigilia di Natale il primo ministro britannico Boris Johnson e il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato il ...
Dopo mesi di negoziati snervanti è stato definito oggi un accordo di libero scambio tra l’Unione europea e il Regno Unito in merito alla Brexit.
Lo scenario principale degli analisti di Candriam sulla Brexit per ora rimane quello di un accordo che verrà raggiunto all'ultimo minuto
Secondo le fonti raggiunte dal quotidiano britannico la stretta di mano potrebbe arrivare già stasera, superato l'ostacolo delle regole sulla pesca
Secondo Janus Henderson è improbabile che i mercati abbraccino questa storia positiva fino a quando l'incertezza non avrà cominciato a dissiparsi
La partita non è ancora chiusa e il negoziato per scongiurare in extremis un no deal va avanti
Per Edmond de Rothschild se un accordo verrà raggiunto entro la fine dell'anno o poco dopo, questo rappresenterà un elemento positivo per i listini europei