Asia: continuano i buy. Migliora l’outlook sulla ripresa
Bangkok - L’Asia estende i rialzi. I dati positivi che arrivano dagli Stati Uniti, insieme alla risoluzione, temporanea, del problema greco, danno ...
Bangkok - L’Asia estende i rialzi. I dati positivi che arrivano dagli Stati Uniti, insieme alla risoluzione, temporanea, del problema greco, danno ...
Il parlamento greco approva il nuovo piano di austerità. Si allontana il rischio di un default imminente. Hong Kong +1,6%, Australia +1,65%. Nikkei +0,19% in chiusura. Rialzi anche per le commodities. L’eurodollaro continua la sua scalata, $1,4489.
Buone notizie dai fronti Europa, America e Cina. Ue e Fmi approvano il piano di austerità dal governo greco. Il premier cinese Wen Jiabao conferma: crescita intatta. Nikkei +0,85%, Shanghai +2,38%. Eurodollaro a $1,4265.
In ribasso l’azionario asiatico, prevalgono i timori sulla situazione in Grecia, dopo il nulla di fatto sul nuovo piano di aiuti. Nikkei +0,03 in chiusura. Shanghai -1,15%. Euro in calo, a $1,4222.
Situazione Grecia dominante in ogni strategia di investimento, impossibile non tener conto del rischio default sempre più vicino. Si teme il contagio su una ripresa economica già debole. Nikkei -0,64% in chiusura. Peggio Seul -0,72%. Giù anche le commodities. Euro a $1,4158.
Anche in Oriente gli operatori temono che il paese avrà effetti stile Lehman per l’Europa. Il governo Papandreou appeso al voto di fiducia. Nikkei -1,7% in chiusura. Euro ancora in calo sul dollaro a $1,4127. Nella foto: Shanghai