Pensioni: tra tagli e blocco rivalutazioni, sorprese amare nel 2021
Il 2021 che si è da poco aperto, porta con sè alcune importanti novità per i pensionati italiani: vediamo da vicino di cosa si tratta.
Il 2021 che si è da poco aperto, porta con sè alcune importanti novità per i pensionati italiani: vediamo da vicino di cosa si tratta.
Allo studio del governo una nuova forma di anticipo pensionistico che però. rispetto all'attuale quota 100, prevede penalizzazioni.
La ricerca inoltre rivela come meno di 1 italiano su 4 sta versando in una forma di previdenza integrativa.
Quota 102 ma anche Quota 41 sono le due ipotesi sul tavolo per quanto riguarda la prossima riforma previdenziale.
Nel 2018 il 76,2% delle pensioni ha importi inferiori a 1500 euro lordi mensili e ben 8,7 milioni ha importi compresi tra 500 e 1.000 euro mensili, ...
Misura sperimentale introdotta per un triennio, quota 100 non prevede penalizzazioni sull'assegno di pensione ma una perdita c'è.
Introdotta dal 2019 al 2021 in via sperimentale, quota 100 è una mini riforma previdenziale prevista dal precedente governo.
Un grido d'allarme lancia la Cgil per i quarantenni di oggi con un lavoro saltuario e poco retribuito: la pensione arriverà non prima di 63 anni.
Il presidente dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio Giuseppe Pisauro, in audizione sulla Manovra davanti alle commissioni di Camera e Senato, espone le simulazioni sulla "quota 100".
Spuntano intanto le penalizzazioni sulle pensioni: taglio dell’1-1,5% per ogni anno di anticipo rispetto a 67 anni.