NEW YORK (WSI) – Per far uscire l’Europa dal pantano in cui è finita, la Germania dovrebbe dire addio all’eurozona. Il suggerimento arriva da una dagli analisti della banca francese Natixis, che in un report pubblicato di recente, sottolineano la necessità di un passo indietro di Berlino in modo da permettere ai paesi restanti di procedere ad una forte svalutazione della moneta unica. Francia, Italia, Spagna e Grecia – si legge nel report – hanno sempre fatto ricorso a questo strumento prima che l’euro demolisse le loro economie.
“I padroni del mondo”: compra una copia
Sfoglia l’indice e acquista l’ebook
Questa soluzione – riporta in un articolo su Naked Capitalism, l’imprenditore Wolf Richter sarebbe quella ideale soprattutto per la Francia.
Se questa possibilità non dovesse realizzarsi, in alternativa, la Germania dovrà accettare l’idea di dover continuare a sovvenzionare il resto della zona euro, alla luce delle profonde disparità che sussistono tra i paesi di Eurolandia. Nel caso di fuoriuscita di Berlino dall’Unione Monetaria, gli esperti suggeriscono una possibile unione monetaria dei Paesi del Nord Europa.
SULLO STESSO ARGOMENTO LEGGI ANCHE:
La Germania calcola i vantaggi di un’uscita dall’Eurozona
Che la Germania torni al marco [1] La prossima battaglia
Che la Germania torni al marco [2] Paesi minaccino il default
Che la Germania torni al marco [3] Faber: “L’unica soluzione”
Al di là delle possibili soluzioni, quello che sta succedendo in questo momento “E’ che il governo francese è allo sbando, la disoccupazione continua a salire, le imprese dipendono dai sussidi statali.
Nessuno ha soluzioni perfette. Ma un giorno, questo è il suggerimento di Natixis, potrebbe guadagnare consensi all’interno dell’establishment politico, quando e se succederà fa, “i risultati saranno imprevedibili”.