Economia

Partito anti-euro sopra il 10% in tutta la Germania

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

BERLINO (WSI) – Dopo il debutto in tre parlamenti regionali dell’est (Sassonia, Turingia e Brandeburgo), L’Alternative fuer Deutschland (AfD), partito anti-euro tedesco che propone l’uscita di Berlino dall’area della moneta unica, ha raggiunto il 10% dei consensi in tutta la Germania.

Lo rivela un sondaggio Forsa commissionato da Stern e Rtl, secondo il quale il partito fondato dal professore Bernd Lucke ha guadagnato tre punti percentuali dalla precedente ricerca.

In compenso la Spd ha perso due punti percentuali, scivolando al 22% dei consensi virtuali, l’Unione Cdu-Csu ha guadagnato un punto e si è attestata al 42%, secondo il sondaggio Forsa.

La Linke resta invece ferma al 9%, mentre i Verdi scendono all’8% (meno 1 punto). Alta la percentuale di indecisi e non votanti, che insieme contano il 28% degli elettori tedeschi, secondo la ricerca (più 3 punti dalla settimana scorsa).

Malissimo ormai la Fdp, che nel corso delle ultime elezioni politiche è uscita dal Bundestag e ora anche dai parlamenti regionali di Sassonia, Turingia e Brandeburgo: i liberali sono precipitati al 2%, sempre distanti dalla soglia di sbarramento del 5%.

“Sono soprattutto ex sostenitori della Spd, che sotto l’impressione della catastrofica sconfitta del partito in Turingia sono passati dalla parte dei non votanti”, ha spiegato il responsabile dell’istituto Forsa, Manfred Guellner a Stern.

L’ascesa della AfD è sostenuta da un “effetto rincorsa”, che spesso segue dei successi elettorali: “Oltre a ciò, raccolgono sempre più consensi a destra”, secondo Guellner.

Per il sondaggio sono stati intervistati 2.501 elettori tedeschi.
(TMNews)