
ROMA (WSI) – Il premio Nobel per la Pace sarà assegnato all’Opac, Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac). E’ quanto ha riportato la televisione norvegese Nrk. Manca poco più di un’ora all’annuncio. La stessa televisione annunciò lo scorso anno che il Nobel per la Pace era stato conferito all’Unione europea.
Opac è acronimo italiano per OPCW, Organisation for the Prohibition of chemical weapons.
Nel sito ufficiale si legge che l’organizzazione è stata creata al fine di rendere esecutivo il contenuto della Convenzione sulle armi chimiche, la
Chemical Weapons Convention (CWC), approvata nel 1997.
il comitato di Oslo ha voluto precisare su Twitter che il conferimento del premio all’Opac non ha nulla a che vedere con il programma di smantellimento dell’arsenale chimico in Siria. “L’Opac non è stato premiato per via della Siria ma per il lavoro svolto nella sua lunga storia”.
Al momento, l’Opac ha 189 stati membri, che lavorano al fine di liberare il mondo dalle armi chimiche. I punti stabiliti dalla Convenzione sono quattro:
– distruggere tutte le armi chimiche esistenti attraverso una verifica internazionale.ù
-monitorare l’industria chimica al fine di prevenire la creazione di nuove armi.
– fornire assistenza e protezione agli Stati membri contro le minacce chimiche
– promuovere la cooperazione internazionale per rafforzare i punti della Convenzione e l’utilizzo pacifico della chimica.