Mercati

Nobel Economia a tre americani, su prezzi asset finanziari

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

NEW YORK (WSI) – Il premio Nobel all’economia del 2013 è stato assegnato a tre studiosi Usa per i loro studi sul calcolo del prezzo della azioni di borsa: F. Fama, nato nel 1939 a Boston e che insegna all’università di Chicago; Lars Peter Hansen, nato nel 1952 a Minneapolis, anch’egli dell’ateneo di Chicago; e Robert J. Shiller, nato nel 1946 a Detroit e che insegna a Yale. I tre economisti sono stati premiati per i loro studi sull'”analisi empirica del prezzo degli asset”.

Grazie ai loro studi, Fama, Hansen e Shiller hanno trovato e raffinato il modo per prevedere l’andamento dei prezzi delle azioni di borsa e dei titoli di stato nel medio periodo (3 – 5 anni), nonostante sia sostanzialmente impossibile fare previsioni sugli stessi nel brevissimo termine (giorni e settimane).

L’annuncio, come vuole la tradizione prima in svedese e poi in inglese, è stato comunicato in diretta sul portale internet dell’ente che assegna il premio.

Il Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel viene assegnato dal 1968, in seguito all’istituzione da parte della Banca di Svezia, la Sveriges Riksbank, di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio. Questo premio non era previsto dal testamento di Alfred Nobel, ma viene gestito dalla Fondazione Nobel e consegnato assieme agli altri premi. (TMNEWS)