Wall Street in rialzo, con l’indice Nasdaq Composite che testa un nuovo record intraday, salendo fino a 5.275,74 punti.
Acquisti anche sugli altri principali indici azionari Usa, Dow Jones e S&P. Sull’indice S&P, in particolare, tutti i 10 principali sottoindici che monitorano la performance dei principali settori sono in rialzo.
Influiscono positivamente le nuove informazioni arrivate dal fronte macro, in particolare dal mercato immobiliare, con le vendite di nuove case balzate a luglio al massimo in 9 anni, ovvero dal 2007. Il rialzo è stato del 12,4% a 654.000 unità. A frenare i guadagni è però il dato relativo al settore manifatturiero, indice PMI, stilato da Markit, sceso ad agosto a 52,1 punti dai 52,9 punti di luglio.
Gli investitori attendono con trepidazione il simposio di Jackson Hole del prossimo 26 agosto, nello Wyoming, dove si riuniranno i banchieri centrali. Attenzione soprattutto a quanto dirà il presidente della Fed, Janet Yellen, riguardo alle decisioni di politica monetaria sui tassi.
Stando a quanto riporta MarketWatch, i mercati scommettono su un rialzo dei tassi a settembre con una probabilità del 15%, mentre le chance di un intervento a dicembre sono decisamente più elevate, pari al 48,1%.
Tra i titoli sotto i riflettori, Best Buy oltre +17% dopo che la società retail di prodotti elettronici ha comunicato utili migliori delle attese. Toll Brothers +4% dopo aver reso noto utili in crescita del 58% nel terzo trimestre.
Tonfo del 19% invece per Zoe’s Kitchen, dopo che la catena di ristoranti ha tagliato le stime per l’intero anno.